Commissione di medicina nucleare
La commissione di radioprotezione è l’interlocutrice dell’ASTRM per tutte le questioni relative alla disciplina della radioprotezione. Tratta temi specifici della disciplina e rappresenta gli interessi della radioprotezione in seno all’ASTRM.
"Nel contesto della radioprotezione, un grammo di cervella pesa più di una tonnellata di piombo". Felix Wachsmann, radiologo, lo sottolinea: rispettando qualche regola fondamentale e prendendo gli opportuni accorgimenti, possiamo ridurre i rischi legati all'irradiazione in radiologia. Certo, oggigiorno, nessuno deve più sacrificare un dito o un braccio come ai tempi di Wilhelm Conrad Roentgen, tuttavia é importante che l'esposizione ai raggi per pazienti, medici e tecnici di radiologia sia la più bassa possibile. Articolo sulla radioprotezione 2009.
Agenda Commissione di radioprotezione
Contatto Commissione centro di radioprotezione
Nome | Primo Nome | Funzione | |
Salm | Gisela | gisela.salm@medi.ch | Gestione |
Koller | Ken | ken.koller@medi.ch | Membro |
Lottmann | Bianca | bianca.lottmann@googlemail.com | Membro |
Theiler | Thomas | thomas.theiler@bag.admin.ch | Membro |
von Allmen | Gabriel | gabriel.vonallmen@insel.ch | Membro |
Zemp | Renée | renee.zemp@insel.ch | Membro |
Contatto
ASTRM / SVMTR
Bahnhofstrasse 7b
6210 Sursee
Tel. 041 926 07 77
Capo della commissione di medicina nucleare
Andrea Rytz
Dorfstrasse 27a
8902 Urdorf